Riflessione sulla lingua: le subordinate implicite al participio passato. La forma

Osserva con attenzione

 

  • Si presume che il 70% di questi giovani sia laureato: si tratta quindi di un capitale umano molto qualificato che lascia il paese e che, una volta partito, difficilmente tornerà indietro.

 

  • Nato nel 1954 a Carfizzi, un paesino di origine albanese in provincia di Crotone, figlio di emigranti, Carmine Abate è vissuto tra il paese natio, la Germania e il Trentino (dove attualmente risiede).

 

  • In Germania ci arriva a sedici anni e da allora, fino a tutto il periodo universitario, lavora ogni estate in fabbrica o nei cantieri stradali con suo padre, che viveva ad Amburgo da quando lui era un bambino. Laureatosi in Lettere, diventa insegnante di Italiano ai figli dei nostri connazionali in diverse città tedesche.

 

Anche il participio passato può formare una subordinata implicita. Ciò però non avviene con tutti i verbi, ma solo

a) con i verbi transitivi, per i quali il participio passato ha valore attivo

  • Conosciuta Elena (= Avendo conosciuto Elena/Dopo aver conosciuto Elena), Francesco decise subito di sposarla.

In questo caso, il participio si accorda con il complemento oggetto.

 

b) con i verbi pronominali, per i quali il pronome si accorda con il soggetto e segue il participio.

  • Vestitosi, Gianni uscì di casa.
  • Iscrittasi alla facoltà di Economia, Giulia si è laureata in tre anni.
  • Una volta laureatisi, i giovani italiani fanno molta fatica ad entrare nel mercato del lavoro.

 

c) con i verbi intransitivi di tipo non durativo [Cioè non si possono usare participi di verbi intransitivi che indicano un'azione che dura nel tempo, come ad esempio  camminare,lavorare, dormire, ma solo verbi che indicano un'azione che ha un fine, un obiettivo preciso (verbi telici): andare, arrivare, partire...]:

  • Partito puntuale, il treno è arrivato a Milano in ritardo di 2 ore.
  • Arrivati a Barcellona, Claudia e suo marito scoprirono che era una città bellissima.

 

Il participio passato in questo caso si accorda col soggetto. Normalmente il soggetto è lo stesso

della frase principale, ma a volte ci può essere anche un altro soggetto che però deve essere espresso.

  • Uscita Elena, Francesco cominciò a lavorare.

Chiavi di VIVIT: