’O sole mio (G. Capurro - E. Di Capua), 1898

    Arti
    Copertina della partitura originale del brano "'O sole mio" del 1898.

    Per quanto possa sembrare scontato, non può mancare in nessuna rassegna quella che è probabilmente la canzone italiana più famosa nel mondo (malgrado, paradossalmente, sia non in italiano, ma in napoletano: a riprova del fatto che la “culla” della tradizione musicale italiana sia la città partenopea).

     

    I versi del giornalista del «Roma» Giovanni Capurro, dedicati a Donna Nina Arcoleo, vengono consegnati al compositore Eduardo Di Capua, al momento della sua partenza per una tournée a Odessa con il padre violinista Giacomo. Sarebbe contemplando il Mar Nero dalle finestre dell’albergo, in un clima rigido, che Di Capua avrebbe pensato al sole della sua terra. Prima l’intimità melodica del ricordo (Che bella cosa è ’na jurnata ’e sole/n’aria serena doppo ’na tempesta), poi l’esplosione del ritornello famoso (Ma n’atu sole/ chiù bello, oi né/ ’o sole mio/ sta ’nfronte a te).

     

    A Napoli, in un concorso organizzato dall’editore musicale Bideri, che ne detiene tuttora i diritti, ’O sole mio arriverà seconda e vincerà un premio di duecento lire. Con un testo da cui nasce la musica (e non viceversa, come nella canzonetta moderna), la canzone comincerà da allora a percorrere tutto il mondo (tra le centinaia di interpretazioni, si ricorderà soltanto quella di Elvis Presley, It’s now or never), svolgendo spesso il ruolo di vero e proprio inno nazionale.

     
     
    Che bella cosa è ’na jurnata ’e sole
    n’aria serena doppo ’na tempesta
    pe’ll’aria fresca pare già ’na festa
    che bella cosa ’na jurnata ’e sole.
    Ma n’atu sole cchiù bello, oi nè
    ’o sole mio sta ’nfronte a te!
    ’o sole o sole mio
    sta ’nfronte a te ... sta ’nfronte a te.
     
    Luceno ’e llastre d’a fenesta toia;
    ’na lavannara canta e se ne vanta
    e pe’ tramente torce, spanne e canta
    luceno ’e llastre d’a fenesta toia.
    Ma n’atu sole cchiù bello, oi nè
    ’o sole mio sta ’nfronte a te!
    ’o sole o sole mio
    sta ’nfronte a te ... sta ’nfronte a te.
    [...]
     
    TRADUZIONE
    Che bella cosa è una giornata di sole
    quando l’aria è serena dopo la tempesta
    per l’aria fresca tutto sembra una festa
    che bella cosa è una giornata di sole.
    Ma un altro sole più bello, oh bambina
    il mio sole sta in fronte a te!
    il sole... il sole mio
    sta in fronte a te, sta in fronte a te.
     
    Brillano i vetri della tua finestra
    una lavanderina canta e se ne vanta
    strizza i panni, li stende e canta
    brillano i vetri della tua finestra.
    Ma un altro sole più bello, oh bambina
    il mio sole sta in fronte a te!
    il sole... il sole mio
    sta in fronte a te, sta in fronte a te.
    [...]
     

    Lorenzo Coveri

    [Da: Italia linguistica: gli ultimi 150 anni, nuovi soggetti, nuove voci, un nuovo immaginario, a cura di Elisabetta Benucci e Raffaella Setti, Firenze, Le Lettere, 2011, pp. 78-79].

     

    Materiali collegati

    Chiavi di VIVIT: